1)COME RICERCO UNA PARTICOLARE SPECIE NELLA RED LIST? In cima alla pagina troviamo una casella di ricerca che può essere utilizzata per semplici ricerche di specie e gruppi di specie. ...questa casella la possiamo utilizzare per cercare una specie animale o vegetale attraverso il suo nome comune o scientifico; bisogna sottolineare che questa casella non ci permette di poter ricercare specie animali o vegetali per regione o paese, ma solo attraverso il nome comune ad esempio Franklin's Bumble Bee...
o attraverso il nome scientifico...
clicchiamo su GO e otterremo i seguenti risultati
cliccando sul nome della specie (nel nostro esempio Bombus Franklini) si aprirà la scheda della specie
La casella di ricerca può essere utilizzata anche per ricercare gruppi di specie utilizzando i nomi comuni o scientifici, ad esempio se vogliamo cercare uccelli digiteremo birds o il nome scientifico aves, ma così facendo ci uscirà un elenco di varie specie di uccelli, e bisogna sottolineare che molte specie animali o vegetali utilizzano gli stessi nomi comuni, pertanto risulta evidente che se vogliamo effettuare una ricerca più accurata per ottenere un risultato specifico dobbiamo operare in maniera diversa.
2)COME FACCIO A FARE UNA RICERCA PIU' DETTAGLIATA?
Per ricercare una specifica specie animale o vegetale, evitando di ottenere decine di risultati, cliccate su other search options...
...e vi uscirà la seguente schermata (per ingrandire le immagini come quelle sottostanti cliccatele, così potrete vederle meglio). Osservando bene la pagina che si è aperta cliccando il pulsante other search options, si può notare nella parte sinistra dell'immagine una serie di opzioni,(keyword, taxonomy, location, system, habitat, threats, assessment, life history), che possono migliorare considerevolmente la ricerca, permettendoci di restringere il campo di ricerca ad un solo risultato, o a quelli desiderati.Al di sotto ci sono altre tre opzioni disponibili, sono fondamentali perchè attraverso di essi possiamo determinare quali taxa includere nella nostra ricerca in modo tale da restringere il numero di risultati che otterremo (specie, sottospecie e varietà, sottopolazioni) nel nostro caso clicchiamo solo specie...
inoltre nella pagina che ci appare quando premiamo other search options, sulla destra troviamo una casella (Your Search Criteria) Prima di selezionare questi criteri di ricerca, è bene verificare le informazioni contenute in questo gruppo, se abbiamo già eseguito una ricerca, in questa casella saranno memorizzate le parole chiavi o le altre opzioni che abbiamo utilizzato per trovare una particolare specie animale o vegetale, ad esempio se per la ricerca nella keyword è stata utilizzata la parola coniglio, le seguenti informazioni saranno memorizzate e visualizzate nel riquadro.
Se vogliamo cancellare i criteri di ricerca memorizzati possiamo cliccare sulla [x] oppure premere clear all criteria
In questi post verrà descritto come navigare nella red list dello IUCN queste informazioni le potete trovare anche sul sito della red list, sono in inglese e le potete trovare in formato PDF red list guida all'utilizzo e su you tube potete trovare un video (sempre in inglese) veramente esauriente.
Commenti
Posta un commento