Fotorecettori sintetici stimolano lo sviluppo e la germinazione delle piante a prescindere dal grado di esposizione alla luce, i risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Plant cell. La luce gioca un ruolo di rilevante importanza per la sopravvivenza delle piante, basti citare processi dipendenti da essa, fotosintesi, fotomorfogenesi, fotorientamento. Le piante possiedono fotorecettori in grado di innescare processi di germinazione , sviluppo fogliare ad esempio. Ricercatori del Tilman Lamparter, Karlsruhe Institute of Technology (KIT) sono riusciti a produrre e sostituire la compoente del fotorecettore in grado di assorbire la luce con una sostanza sintetica chimicamente simile. Nell'immagine a sinistra sono state messe a confronto una piantina trattata con la sostanza sintetica chimicamente simile a quella naturale, a sinistra una pianta non trattata. Si può osservare come la pianta a destra apre i cotiledoni al buio, mentre la pianta non trat...
Uno sguardo al fantastico mondo della biologia: Ecologia, botanica, zoologia...