
Regno: Animalia
Phylum: Cordata
Classe: Mammalia
Ordine: Primates
Famiglia: Callichitridae
Genere: Sanguinus
Misure: lunghezza testa-corpo 20.8-28.3cm.
lunghezza coda 33.5- 43.0 cm.
peso maschi 428 g.
E' uno dei primati più minacciati in Amazzonia. Il Sanginus bicolor detta anche scimmia Tamarino calvo, possiede una spessa pelliccia, di colore bianco nella metà superiore del corpo e degli arti anteriori, è marrone sulla metà inferiore, zampe e coda. Solo la testa è completamente nera e priva di pelliccia, da qui il nome 'fronte nuda'. Le scimmie Tamarin si distinguono dalle altre scimmie del Nuovo Mondo soprattuto per le loro dimensioni ridotte e per la presenza di artigli modificati su tutte le dita tranne l'alluce. Essi hanno anche due invece di tre, molari in ogni mascella.
Range.
Si trova nello Stato brasiliano dell'Amazzonia, la gamma del Tamarino fronte nuda si estende per circa 45 chilometri a nord e a 100 chilometri ad est di Manaus. Nella mappa potete vedere la regione (segnata in rosso) dove vive,
Habitat.
Il Tamarin brasiliano occupa le foreste della regione.
Biologia.
La scimmia brasiliana fronte nuda vive a gruppi di 4-15 individui. All'interno di ciascun gruppo, solo la femmina alfa potrà procreare una volta all'anno. Altre femmine del gruppo non sono impegnate in attività sessuali e l'ovulazione può infatti essere soppressa dalle sostanze chimiche (feromoni) emesse dalla femmina alfa.
La gestazione dura circa quattro mesi, al termine dei quali nascono solitamente due gemelli, anche se l'incidenza di parti nei quali nasce un solo cucciolo è sorprendentemente elevata (un quinto del totale). I cuccioli sono già ricoperti di pelo, tuttavia dipendono dalle cure degli adulti per sopravvivere: per le prime due settimane di vita vengono portati dalla madre, in seguito passano al padre, coadiuvato da altri membri del gruppo.
La cura del gruppo dei giovani è una caratteristica importante dei tamarini, vi è una vera e propria gerarchia con soggetti che nel gruppo devon fornire molta attenzione ai piccoli.
La dieta del Tamarin brasiliano è costituita da frutta, fiori, nettare, essudati di alberi e piccoli animali come insetti, lucertole e altri piccoli vertebrati. In natura, tamarin utilizzano circa il 60 per cento della giornata per procacciarsi il cibo, muovendosi a quattro zampe attraverso gli alberi e saltando tra i rami.
Le scimmieTamarin sono note per comunicare attraverso la marcatura del territorio, che sembra essere importante nei comportamenti sociali e sessuali. In cattività essi aumenteranno la marcatura quando nelle vicinanze sono introdotti animali sconosciuti.
Threats
Il Tamarin brasiliano è uno dei primati più minacciati della foresta amazzonica a causa della sua piccola statura, ciò è vuto soprattutto a causa della continua perdita di habitat. La foresta suo habitat viene abbattuta per far posto all'agricoltura, allevamento del bestiame, e per l'espasione delle aree urbane. A volte vengono anche catturati per il commercio di animali da compagnia.
Conservazione.
Questo primate sta per essere dichiarato in pericolo di estinzione, molti sono gli sforzi portati avanti dal comitato per la conservazione e la gestione dei primati dell'amazzonia per evitare che il loro habitat venga intaccato più del necessario. Sono protette anche dal Progetto per la conservazione e l'uso sostenibile della diversità biologica brasiliana (PROBIO), che comprende un piano di gestione per la sua salvaguardia .
Fonti: IUCN red list
Speriamo venga fatto qualche Parco Protetto visto che la foresta è cosi' grande dovrebbero lasciare delle aree anche a queste creature per vivere indisturbate...
RispondiElimina