
Anche quest'anno lo
IUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura) ha aggiornato la lista rossa (
red list), un elenco delle specie animali e vegetali che sono a rischio di estinzione o considerate seriamente minacciate, e attribuisce ad ognuna di queste specie determinate categorie di minaccia. Partendo da destra:
LC: rischio minimo,
NT:vicino ad essere minacciato,
VU: vulnerabile,
EN:minacciato,
CR: seriamente minacciato,
EW: estinto in natura,
EX: estinto. Sono veramente tante le specie viventi che al giorno d'oggi sono minacciate, a parte nei documentari raramente sentiamo parlare alla televisione di quanto sia importante preservare la biodiversità vegetale e animale, per questo motivo ogni settimana daremo spazio ad una specie animale o vegetale diversa descrivendo in breve le sue caratteristiche. Inoltre, per chi fosse interessato, cliccando su red list si accede direttamente al sito speciale dello
IUCN sulla
lista rossa, per navigare nel sito alla scoperta delle varie specie animali e vegetali. Per utilizzare a dovere il sito bisogna fare un poco di pratica, in realtà è una vera e propra banca dati simile a quelle proteiche, ad esempio se inserite il nome comune di un animale possono uscirvi decine e decine di risultati, quindi dovete inserire particolari parole chiavi, meglio ancora il nome scientifico della specie se lo sapete, per ottenere uno specifico risultato. Per chi fosse interessato noi di
biosproject: earth, vi descriveremo in 3 semplici post come navigare nel sito della
red list nel migliore dei modi.
Commenti
Posta un commento